Home/Prodotti
  • I raccordi FIVPress LBP permettono una rapida e sicura giunzione del tubo - raccordo, ottenibile attraverso la pressatura della bussola in acciaio, con la specifica attrezzatura. Lo speciale profilo del raccordo e l'utilizzo del doppio O-Ring garantiscono una perfetta e duratura tenuta idraulica e meccanica. I raccordi FIVPress LBP sono stati sviluppati per garantire una perdita d’acqua in caso di mancata pressatura e per essere utilizzato indifferentemente con 5 profili di pressatura diversi (TH, B, U, H, F). La funzione LBP (Leak Before Pressed) permette all'installatore di individuare durante la prova di tenuta impianto, eventuali raccordi non pressati, evitando possibili danni.
  • I raccordi FIVPress LBP permettono una rapida e sicura giunzione del tubo - raccordo, ottenibile attraverso la pressatura della bussola in acciaio, con la specifica attrezzatura. Lo speciale profilo del raccordo e l'utilizzo del doppio O-Ring garantiscono una perfetta e duratura tenuta idraulica e meccanica. I raccordi FIVPress LBP sono stati sviluppati per garantire una perdita d’acqua in caso di mancata pressatura e per essere utilizzato indifferentemente con 5 profili di pressatura diversi (TH, B, U, H, F). La funzione LBP (Leak Before Pressed) permette all'installatore di individuare durante la prova di tenuta impianto, eventuali raccordi non pressati, evitando possibili danni.
  • I raccordi FIVPress LBP permettono una rapida e sicura giunzione del tubo - raccordo, ottenibile attraverso la pressatura della bussola in acciaio, con la specifica attrezzatura. Lo speciale profilo del raccordo e l'utilizzo del doppio O-Ring garantiscono una perfetta e duratura tenuta idraulica e meccanica. I raccordi FIVPress LBP sono stati sviluppati per garantire una perdita d’acqua in caso di mancata pressatura e per essere utilizzato indifferentemente con 5 profili di pressatura diversi (TH, B, U, H, F). La funzione LBP (Leak Before Pressed) permette all'installatore di individuare durante la prova di tenuta impianto, eventuali raccordi non pressati, evitando possibili danni.
  • I raccordi FIVPress LBP permettono una rapida e sicura giunzione del tubo - raccordo, ottenibile attraverso la pressatura della bussola in acciaio, con la specifica attrezzatura. Lo speciale profilo del raccordo e l'utilizzo del doppio O-Ring garantiscono una perfetta e duratura tenuta idraulica e meccanica. I raccordi FIVPress LBP sono stati sviluppati per garantire una perdita d’acqua in caso di mancata pressatura e per essere utilizzato indifferentemente con 5 profili di pressatura diversi (TH, B, U, H, F). La funzione LBP (Leak Before Pressed) permette all'installatore di individuare durante la prova di tenuta impianto, eventuali raccordi non pressati, evitando possibili danni.
  • I raccordi FIVPress LBP permettono una rapida e sicura giunzione del tubo - raccordo, ottenibile attraverso la pressatura della bussola in acciaio, con la specifica attrezzatura. Lo speciale profilo del raccordo e l'utilizzo del doppio O-Ring garantiscono una perfetta e duratura tenuta idraulica e meccanica. I raccordi FIVPress LBP sono stati sviluppati per garantire una perdita d’acqua in caso di mancata pressatura e per essere utilizzato indifferentemente con 5 profili di pressatura diversi (TH, B, U, H, F). La funzione LBP (Leak Before Pressed) permette all'installatore di individuare durante la prova di tenuta impianto, eventuali raccordi non pressati, evitando possibili danni.
  • I raccordi FIVPress LBP permettono una rapida e sicura giunzione del tubo - raccordo, ottenibile attraverso la pressatura della bussola in acciaio, con la specifica attrezzatura. Lo speciale profilo del raccordo e l'utilizzo del doppio O-Ring garantiscono una perfetta e duratura tenuta idraulica e meccanica. I raccordi FIVPress LBP sono stati sviluppati per garantire una perdita d’acqua in caso di mancata pressatura e per essere utilizzato indifferentemente con 5 profili di pressatura diversi (TH, B, U, H, F). La funzione LBP (Leak Before Pressed) permette all'installatore di individuare durante la prova di tenuta impianto, eventuali raccordi non pressati, evitando possibili danni.
  • Marca : OEC

    • SMC (Vetroresina) colore Grigio RAL 7001. 

    • Conforme alle norme CEI EN 60439-5 (/A1).

    • Conforme alla DS4931 secondo prescrizione Enel. 

    • Resistenza alla fiamma secondo Prescrizioni Enel DS 4974: >80 punti. 

    • Resistenza alle correnti superficiali secondo norme IEC 60112: PTI 500. 

    • Resistenza all’impatto 10J secondo CEI EN 60439/5. 

    • Grado di protezione: IP 34 D secondo CEI EN 60529. 

  • Esybox Mini 3 di DAB è progettato per attività di pressurizzazione, giardinaggio e irrigazione e prelievo dal sottosuolo in ambiti domestici e residenziali. Appartiene alla serie Esyline e dispone quindi di diversi accessori. Il sistema è “tutto incluso”, comprendendo tra gli altri componenti un vaso di espansione, una pompa multigirante autoadescante, un inverter e un display. Grazie ad Esybox Mini 3 la poca pressione dell’acqua in casa non rappresenterà più un problema perché la pompa autoclave Esybox Mini 3 è in grado di aumentarla e mantenerla costante. Grazie alla pompa autoadescante integrata può anche prelevare l'acqua da pozzi. La presenza dell'inverter permette al motore di variare il numero di giri in base alla richiesta, consentendo una maggiore efficienza e quindi un risparmio energetico. Esybox Mini 3 è silenzioso, appena 45dB, meno di una conversazione tra persone e per questo installabile anche in ambienti abitati, come la cucina. Campo di funzionamento: portata fino a 120 l/min; prevalenza fino a 65 m Liquido pompato: pulito, libero da sostanze solide o abrasive, non viscoso, non aggressivo, non cristallizzato e chimicamente neutro Campo di temperatura del liquido: da 0°c a +35°C per uso domestico - da 0°C a +40°C per altri usi Massima profondità di aspirazione: 8 metri - 7 metri versione 30/50
  • Esaurito
    Dalì è il nuovo cronotermostato settimanale intelligente di GECA dal design moderno e minimale che può essere interrogato e programmato tramite una semplicissima APP. Può essere installato su scatola da incasso a 2 o 3 moduli o a parete. Alimentato a 230V, consente di avere sempre informazioni aggiornate sull'impianto di riscaldamento o condizionamento e di variarne lo stato e le impostazioni. Oltre alle funzioni tipiche dei cronotermostati “intelligenti”, Dalì sorprende con una caratteristica che lo rende unico sul mercato, il monitoraggio della salubrità dell’aria nell'ambiente domestico
  • Esaurito

    IDEALE IN ABBINAMENTO A CALDAIA A CONDENSAZIONE PER DETRAZIONE 50-65%

    • Il cronotermostato SMARTECH PLUS permette di regolare la temperatura e di impostare le fasce orarie di riscaldamento da display ma anche da smartphone attraverso un’app dedicata.
    • L’accensione o lo spegnimento del riscaldamento si può basare, tramite un’apposita funzione, sulla geolocalizzazione dei membri della famiglia: l’app alza la temperatura quando un componente della famiglia rientra a casa e la abbassa quando l’ultimo esce.
    • Con l’app si possono gestire fino a 18 termostati smart anche in case diverse. Il consumo è bassissimo grazie alle batterie che hanno un’autonomia fino a più di 2 anni.
    • Per accedere ai consumi energetici, modificare parametri ed effettuare un monitoraggio completo delle funzioni di caldaia, è disponibile una piattaforma accessibile tramite sito Web.
    • SMARTECH PLUS può essere posizionato a parete o su superficie piana, è facile da usare e si legge bene da ogni angolazione grazie alla tecnologia e-ink usata nei lettori digitali.
    • Gateway e Cronotermostato comunicano tra loro attraverso tecnologia Bluetooth, quindi per il loro funzionamento in locale non è necessaria la presenza di connessione internet (che serve invece per la regolazione da remoto attraverso App).
    • SMARTECH PLUS è inoltre compatibile, per alcune funzioni, con gli assistenti virtuali Alexa e Google Home.
  • Sale!
    Il controllo remoto CDR PLUS è stato progettato per garantire condizioni di temperatura ideali in ogni momento della giornata, consentono di effettuare qualsiasi impostazione della caldaia a distanza. Il controllo remoto CDR PLUS può essere programmato con estrema facilità: un ampio display LCD agevola questa operazione permettendo in qualsiasi momento si di verificare le impostazioni effettuate  sia di modificarle. Il controllo remoto  CDR PLUS viene elettricamente collegato alla caldaia mediante due conduttori non polarizzati attraverso quali riceve l'alimentazione necessaria al suo funzionamento e realizza la comunicazione tra due dispositivi. una volta installato è già pronto per funzionare con il suo programma standard presente in memoria. il programma può essere modificato in base alle necessità dell'utente Cronotermostato di ultima generazione (classe V, VI o VIII). Dà diritto alla detrazione del 65% prevista dal Bonus Caldaia
  • Placca per Interruttori Bticino Magic, 3 posti (moduli) colore bronzo, con sottoplacca isolante e aggancio graduale per supporti 500S/13, 503R.
  • Termostato modulante retroilluminato con remotazione dei comandi di caldaia; integra speciali funzioni tra cui l'impostazione della temperatura antigelo e la funzione antilegionella (solo per caldaie con boiler). Classe del dispositivo V* o VI Valore di efficienza energetica stagionale 3%* o 4% *settaggio di fabbrica
  • Kit interfaccia relè configurabile da installarsi all’interno della caldaia, permette l’interfaccia con dispositivi esterni quali valvole di zona in presenza di CAR V2, segnale d’allarme a distanza, circolatore esterno, etc.
Torna in cima